La Fon.Ca.Ne.Sa ets ogni giorno lavora per sostenere la ricerca onco ematologica attraverso il finanziamento di progetti di ricerca, finanziando l’acquisto di apparecchiature per i reparti di Ematologia Policlinico ed Ematologia Arnas Garibaldi di Catania, sosteniamo gli ammalati onco ematologici attraverso incontri con specialisti del benessere pronti ad aiutarli nell’affrontare i disagi della malattia e ancora attraverso "Casa Santella" accogliamo i pazienti che devono sottoporsi alle terapie in day hospital e accompagnati da un familiare trovano conforto logistico e morale presso "Casa Santella".
Devolvi anche tu il cinque per mille alla Foncanesa e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. >Più siamo e più possiamo fare!
FON.CA.NE.SA. ETS - P.IVA/C.F. 02299950879
Fondazione Catanese per lo Studio e la Cura delle Malattie Neoplastiche del Sangue
Sostiene la Ricerca contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielonomi ed accoglie gli Ammalati con i loro Familiari presso "Casa Santella"
Fondazione Catanese per lo Studio e la Cura delle Malattie Neoplastiche del Sangue Sostiene la Ricerca contro le Leucemie, i Linfomi e i Mielonomi ed accoglie gli Ammalati con i loro Familiari presso "Casa Santella"
Sostieni insieme a noi la ricerca sulle malattie neoplastiche del sangue a supporto della Divisione Clinicizzata di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele ed a portare avanti la Casa di Accoglienza "Casa Santella", Pad. 8 Via Santa Sofia, 78 - 95123 Catania, realizzata per i pazienti trattati in Day Hospital e per i familiari dei degenti provenienti da diversi reparti degli ospedali di Catania.