Sostieni insieme a noi la ricerca sulle malattie neoplastiche del sangue a supporto della Divisione Clinicizzata di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele ed a portare avanti la Casa di Accoglienza "Casa Santella", Pad. 8 Via Santa Sofia, 78 - 95123 Catania, realizzata per i pazienti trattati in Day Hospital e per i familiari dei degenti provenienti da diversi reparti degli ospedali di Catania.
Estrazione della Lotteria del 24 Maggio 2022

Si è conclusa ieri, 24 Maggio 2022, presso la sala Poseidone del Hotel Mercure Catania Excelsior l’estrazione dei biglietti vincenti della XXII^ edizione della Lotteria di beneficenza organizzata dalla Fondazione Catanese per lo Studio e la Cura delle Malattie Neoplastiche del Sangue e sostenuta dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e dai tanti amici e amiche della Fondazione, per questo desidero ringraziare tutti coloro che si spendono e che ci sostengono e divulgano durante l'arco dell'anno tutte le iniziative della Fondazione.
GRAZIE!
DI SEGUITO I NUMERI ESTRATTI:
MUSICHE DA OSCAR

Dopo la lunga e forzata pausa la Foncanesa ritorna al Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania con il concerto:
“Musiche da Oscar”
Domenica 24 Aprile 2022, ore 20
Cinema e Musica si fonderanno in questa nuova iniziativa voluta fortemente dalla Foncanesa Ets che insieme all’Orchestra del Teatro Massimo” Vincenzo Bellini” proporrà un concerto all’insegna delle pellicole che hanno fatto la storia del grande schermo.
Il Concerto diretto dal M^ Carmen Failla sarà un tributo ai più grandi compositori di colonne sonore da : J.Horner , J.Barry, N.Rota, F.LoeweH.Mancini, E.Morricone, A.Silvestri, J.Williams.
Lo straordinario evento musicale sarà inoltre un’occasione per raccogliere fondi a sostegno delle attività della Foncanesa ovvero la ricerca onco ematologica e il servizio socio assistenziale garantito attraverso “Casa Santella” .
Per info e prenotazioni contattare la Segreteria:
095418779 - 3473333262 -3347171666
CANDELORA D'ORO A ROSALBA MASSIMINO
ASSEGNATA LA CANDELORA D'ORO 2022 ALLA FONDATRICE E PRESIDENTE AGATA ROSALBA ZAPPALA’ MASSIMINO

Incontro con i Pazienti

In occasione delle festività Natalizie che è anche il periodo più magico dell'anno la Foncanesa non ha fatto mancare la propria vicinanza...
Incontro con le Scuole 16 Dicembre 2021

Stamattina presso gli istituti scolastici Giovanni Paolo II e Tomasi di Lampedusa siti a Gravina di Catania, la Foncanesa Ets ha dedicato diverse ore alla divulgazione delle attività a sostegno della ricerca e del servizio socio assistenziale garantito attraverso "Casa Santella" nata all interno del Policlinico di Catania per accogliere gli ammalati accompagnati dai propri familiari.
Terza Edizione Convegno "L'Ematologia incontra i Pazienti"

Si è svolto Sabato 04 dicembre u.s. presso il Policlinico di Catania presso l’ Aula Cast pad. 8 piano 0 la terza edizione del convegno “ l’ematologia incontra i pazienti: malattie linfoproliferative.
CANDELORA D'ORO A ROSALBA MASSIMINO
ASSEGNATA LA CANDELORA D'ORO 2022 ALLA FONDATRICE E PRESIDENTE AGATA ROSALBA ZAPPALA’ MASSIMINO

La Fondatrice: Rosalba Massimino
FONDATRICE E PRESIDENTE AGATA ROSALBA ZAPPALA’ MASSIMINO

La Storia
Oltre trentacinque anni di ricerca scientifica e attività socio assistenziale

Estrazione della Lotteria del 24 Maggio 2022

Si è conclusa ieri, 24 Maggio 2022, presso la sala Poseidone del Hotel Mercure Catania Excelsior l’estrazione dei biglietti vincenti della XXII^ edizione della Lotteria di beneficenza organizzata dalla Fondazione Catanese per lo Studio e la Cura delle Malattie Neoplastiche del Sangue e sostenuta dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e dai tanti amici e amiche della Fondazione, per questo desidero ringraziare tutti coloro che si spendono e che ci sostengono e divulgano durante l'arco dell'anno tutte le iniziative della Fondazione.
GRAZIE!
DI SEGUITO I NUMERI ESTRATTI:
La Lotteria di Primavera: appuntamento con la Solidarietà

Per il reperimento dei fondi viene organizzata ogni anno una lotteria di beneficenza a supporto della quale si mobilitano ogni anno banche, scuole, enti pubblici e privati, club service, aziende, associazioni e sostenitori della Fondazione diffusi in tutta la Sicilia orientale.